I giochi di strada
Come giocavano i ragazzi a Lucera
(Cúme jucavene i uagliúne a Lucére)
Ai nostri tempi (anni 50) i bambini si costruivano da soli i loro giochi con i materiali che erano a disposizione e la fantasia giocava un ruolo importante.
I giochi si facevano normalmente per strada o negli spazi lasciati liberi dalle costruzioni, c’era il piacere di far parte di un gruppo (d‘a croscke o d‘a bbande) e di mettersi sempre alla prova riuscendo a superare le molte difficoltà.
Molti giochi sono simili in tutta Italia, frutto di una comune tradizione, le regole diverse (in alcuni casi) sono dovute al diverso ambiente, alle diverse abitudini e alla trasmissione orale.
I giochi di una volta
(I juche de ‘na vote)
Cliccare sul titolo del Gioco o sulla Foto con il tasto sinistro del mouse per accedere al gioco







































