DON ARRÍCHE
Cliccare su questo pulsante Poesie di Raffaele Montanaro per tornare all’indice
RAFFAELE MONTANARO
DON ARRÍCHE
I vére galandúmene sò fenúte
sópe a ‘stu múnne sperdúte.
Apperò quacchèvúne angóre c’è stà
cámbe e scrive in umeltà
Nu galandóme de stámbe ndeche
che pe tutt’éje Don Arríche.
U pujète d’a parláta nostre
che tánde puusíje à mìsse in mostre.
Pe arrecurdà a ggiúvene e vícchje u passáte
de sta Nucére nostre scurdáte.
Che tand’anne arréte e storeje bbèlle
de Bonghe, Favecjúle e Ciacianelle.
Putév’èsse nu gránne persunágge
ma nn’avète u curágge
de lassà Nucére e Sanda Maríje
e truuvà nóre e gloreje p’ata víje.
A DON ENRICO
I veri galantuomini sono finiti
in questo mondo smarrito.
Però qualcuno ancora c’è
vive e scrive in umiltà.
Un galantuomo di stampo antico
che per tutti è Don Enrico.
Il poeta della nostra parlata
che tante poesie ha pubblicato.
Per ricordare a giovani e vecchi il passato
di questa Lucera nostra dimenticato.
Di tanti anni passati e di storie belle
di Bonghi, Favecjúle e Ciacianèlle.
Poteva diventare un grande personaggio
ma non ha avuto il coraggio
di lasciare Lucera e Santa Maria
e cercare onore e gloria per altra via.