I PALLUCCE
Cliccare su questo pulsante Giochi di strada per tornare all’elenco dei Giochi di strada
I PALLUCCE
Se jucave ammizze a strade o dind’a nu curtigghje.
Prime de jucà se scavave ‘a CACCE (o ‘a TANE) che ére n’u bbuche nda tèrre quande u puneje d’a mane.
I jucatúre s’allundanavene a 6-7 mètre e menavene i pallucce vèrse ‘a CACCE.
U jucatóre che facéve arrevà ‘a pallucce cchjù vecíne a’ CACCE jucave pe prime.
Pe menà ‘a pallucce:
- S’appujave pe nderre u detille d’a mana storte;
- Se purtave annanze ‘a mane;
- S’allungave u detone e se chiudevene l’ati díte
- U detone d’a mana storte s’appujave sope u ditelle d’a mane ritte che s’allungave verse ‘a pallucce d’accogghje;
- ‘A pallucce da menà, se mettéve dinde a l’innece e u dite de mizze d’a mana ritte e venéve date ‘a spìnde c’u detone.
Ógne jucatóre, c’a pallucce súje avév’accogghje l’ati pallucce; pe ffà quiste avéve trasì nda CACCE e addevendà “Cacciatore“.
‘A prima cóse che facéve u “Cacciatore” ére quelle d’accogghje n’ata pallucce.
S’i pallucce de l’ati jucatúre érene lundane, u “Cacciatore” decève: “STENGHE” che vuléve dì: “stènghe fèrme n’u ggíre“, aspettanne che ‘a setuuazzióne se mettève d’a parta súje.
L’ati jucatúre putevene fà doje cóse: o se mandenévene lundane d’a u “Cacciatore“, apettanne che fosse isse asscì fore d’a “TANE“, o tendavene che nu colpe sule de trasì nda CACCE c’a pallucce e venge.
LE BIGLIE
Si giocava in mezzo alla strada o nei cortili.
Prima di giocare si scavava la CACCIA (o a TANA) che era un buco per terra largo come il pugno della mano.
I giocatori si allontanavano di 6-7 metri e lanciavano le biglie verso la CACCIA.
Il giocatore che faceva arrivare la biglia più vicino alla CACCIA giocava per primo.
Per lanciare la biglia:
- Si appoggiava per terra il mignolo della mano sinistra;
- Si allungava la mano;
- Si allungava il pollice e si chiudevano le altre dita
- Il pollice della mano sinistra si appoggiava sopra il mignolo della mano destra che si allungava verso la biglia da colpire;
- La biglia da lanciare, si metteva tra l’indice e il dito medio della mano destra e veniva data la spinta con il pollice.
Ogni giocatore, con la sua biglia doveva colpire le altre biglie; per fare questo doveva entrare nella CACCIA e diventava “Cacciatore“.
La prima cosa che faceva il “Cacciatore” era quello di colpire un’altra biglia.
Se le biglie degli altri giocatori erano lontane, il “Cacciatore” diceva: “STO” che voleva dire: “Resto fermo un giro“, aspettando che la situazione si mettesse a suo favore.
Gli altri giocatori potevano fare due cose: o se mantenevano lontano dal “Cacciatore“, aspettando che uscisse fuori dalla “TANA“, o tentavano con un colpo solo di entrare nella CACCIA con la biglia e vincere.