Racconti – novelle
Cliccare sulle voci del MENU DI RICERCA per un nuovo argomento
I CUNDE
Questa sezione riguarda le favole, le leggende, le piccole novelle e le storielle che una volta venivano tramandate per via orale e che in dialetto lucerino sono chiamate i “CUNDE”.
Questi racconti ci riportano ad una civiltà rurale e a una famiglia patriarcale, ad un’epoca che non esiste più.
Quando noi eravamo bambini e prima di noi le altre generazioni, nelle sere d’inverno, i nostri nonni o i nostri genitori ci facevano sedere intorno al braciere (u vrascìre) o al camino (u fucarile) e ci narravano queste novelle spesso piene di valori umani e principi morali.
Cliccare sul titolo del racconto-novella con il tasto sinistro del mouse
RACCONTI – NOVELLE
‘A LÈTTERE E MMASTE FRANGISCHE
‘A SAVEZICCHJE D’U MONECHE D’A PIETÀ
A’ NA CERTA DIJETÀ ÈJE MEGGHIE MUSURÀ I PALLE (I BUSCIJE)
ADDEJUNE ADDEJUNE CUM’E NANONNE
‘AMMIZZ’A TTANDA GALANDÙMENE….
CRICCHE, CROCCHE E MANECHE DE NGINE
ÉJE U CIUCCE E NZ’A VÓLE SCURDÀ!…
I CAFUNE CA FRIJEVENE I SEGNURE
L’AVARÌZZEJE D’U MASSARE BRUZZÉSE
MARITE MIJE, ‘A MÒRTE A CHI TÒCCHE!
MATTÉJE E U CIUCCE CA NEN VULÈVE MAGNÀ
MAZZE E PPANÈLLE FANNE I FIGGHJE BBÈLLE, …..
MÈGGHJE SULE CA MALE ACCUMBAGNATE
QUANNE DDÍJOPADRE CRIJAJE L’ÓME
TUTT’I FISTE JÈSSERE E VVENÈSSERE
U CAFÈ O’ CANÒNECHE E A MMÈ PURE
U CAVALLE E ‘A CUPPÈTTE DE PÒRTE TRÓJE
U CCHJÙ FFELICE NENTENÉVE ‘A CAMMISE
U CUNDE DE MASTE FRANCISCHE U SCARPARE
U FATTE U CAFÓNE CA TENÉVE SÉTE
U PADRE ZAPPATÓRE CHÈ FACÌJE U FIGGJE MÌDECHE
U SCAZZAMURILLE, ‘A PANDASÈME, U LUPUNARE E U PAPÓNE
……PER RIDERE
‘A GGELUSÍJE D’U MARITE LUNDANE