U ZUPPE BBARESCIANE
PERSONAGGIO POPOLANO: U ZUPPE BBARESCIANE
dal libro “Chi campa, véde” di Dionisio Morlacco
Era claudicante per un difetto a un piede.
Nei mesi caldi, primaverili ed estivi, si recava a Manfredonia, più volte alla settimana, per acquistarvi frutti di mare: cozze, cannolicchi, vongole (i chuchigghje), che vendeva a Lucera, di sera, in piazza.
D’inverno raccoglieva stracci e capelli, offrendo in cambio un piatto o una scodella.
Andava in giro con un carrettino tirato da un lento e misero asinello.